![TRX-side-plank[3]](http://fitnessunlimited2.com/wp-content/uploads/2012/05/TRX-side-plank3-300x199.jpg)
Il trx nasce tra i militari della marina americana che assemblano alcune cinghie di paracadute cucite insieme al l kit per la riparazione dei gommoni. Il loro scopo era quello di garantirsi una preparazione fisica adeguata anche durante le missioni, in mancanza cioè di spazi attrezzati in modo tradizionale. L’uso del trx si diffonde presto tra i militari delle altre forze armate statunitensi fino ad approdare nelle palestre americane e successivamente di tutto il mondo.
La sua incredibile versatilità permette l’esecuzione di un numero potenzialmente infinito di esercizi il cui unico limite e’ la fantasia e la competenza di chi lo usa. La difficoltà potrà essere di volta in volta modulata variando la posizione del corpo, garantendo così un training ottimale sia al principiante che all’atleta più avanzato. La rapidità con la quale è possibile passare da un esercizio all’altro (5secondi) permette di creare circuiti estremamente intensi, ottimi per perdere peso, agire sul sistema cardiovascolare e per migliorare forza, flessibilità e coordinazione. L’attrezzo si può regolare su differenti pendenze (dal 5 al 100%), modificando semplicemente la posizione del proprio corpo. Detta in questi termini, l’operazione potrebbe sembrare piuttosto complicata e poco adatta magari ai principianti, ma ci sono davvero innumerevoli esercizi da effettuare con il TRX, adatti a tutte le categorie di sportivi. Questa sua versatilita permette di usare questo attrezzo sia come supporto per attivita agonistiche, per lezioni di fitness singole o di gruppo, per esercizi di allungamento o anche per esercizi di supporto in fase di riabilitazione.
A differenza dell’allenamento tradizionale con i macchinari, che vincola i nostri muscoli ad un lavoro essenzialmente isolato su un unico piano di movimento, l’allenamento in sospensione consente al nostro corpo di muoversi su tutti tre i piani (sagittale, frontale, trasversale) riproducendo movimenti naturali o un gesto sportivo specifico enfatizzando il lavoro coordinato delle catene muscolari dei muscoli stabilizzatori aumentando il reclutamento muscolare e il dispendio calorico.
Si tratta dunque di un allenamento funzionale, perche permette di allenare più muscoli contemporaneamente riducendo il tempo di lavoro complessivo andando incontro a tutti coloro che non possono o non vogliono trascorrere ore in palestra. Dal punto di vista piu tecnico, utilizzare il trx significa allenare la stabilita’, la coordinazione e migliorare tangibilmente l’equilibrio e la capacità propiocettiva, caratteristiche troppo spesso trascurate nei programmi di allenamento tradizionali. Questo permette un allenamento piu intenso, piu efficace e dunque piu allenante, in quanto il cervello conosce movimenti, non muscoli,quindi attivare piu muscoli in sinergia permette un lavoro muscolare completo e un work out decisamente proficuo.
Il TRX può essere utilizzato in circuiti con altri attrezzi come sandbell , bosu, battling ropes così da variare il grado di difficoltà e le combinazioni di esercizi.
Sempre meglio utilizzarlo con l’ausilio di un trainer qualificato che potra mostrarvi tutte le potenzialita’ di questo semplice ma geniale attrezzo.
Nessun commento:
Posta un commento