Pagine

Ski training - terza parte - cambia allenamento con Trx suspension


Il Trx suspension è un'attrezzo indispensabile nella preparazione di tutti gli sport.
Può essere inserito nello ski training come allenamento completo sviluppando forza, equilibrio, flessibilità e stabilità simultaneamente  con il vantaggio di non sforzare o sovraccaricare sulle articolazioni. Migliorando la postura e aumentando la resistenza previene dagli infortuni. 
Tutti i gruppi muscolari lavoreranno assieme in maniera sinergica nel supportare e guidare correttamente la colonna vertebrale e il bacino con movimenti che coinvolgeranno il Core.
Quando si scia la parte inferiore del nostro corpo (sistema bacino, ginocchia, caviglie) si trova spesso a lavorare con angoli inferiori a 90° ed è fondamentale rinforzare il nostro sistema per resistere meglio alle sollecitazioni e agli sforzi a cui siamo sottoposti. Uno dei classici esercizi di potenziamento come lo squat può essere svolto con l'ausilio dei cavi senza sforzare sulle articolazioni e sui tendini rotulei.

Nella programmazione in palestra il Trx può essere inserito nella fase iniziale dei "movimenti preparatori" mirata al ripristino della mobilità articolare e della corretta postura preparando appunto alla fase successiva.
Anche per gli esercizi pliometrici l'ausilio del Trx permette un'esecuzione controllata e in sicurezza migliorando reattività e forza esplosiva senza gravare sulle articolazioni. 



Molto utili anche tutti gli esercizi propriocettivi combinati con Trx e tavolette propriocettive come l'Indoboard per allenamenti su una gamba per il miglioramento di equilibrio e stabilità sempre con il controllo costante sul bacino e sulla postura.



Attraverso i movimenti completi o parziali dello squat possono essere inseriti lavori in isometria per simulare lo sforzo sullo sci.
Gli esercizi in sospensione a terra per glutei e femorali con la stabilità del Core e della zona lombare sono molto importanti nello sci e permettono inoltre di lavorare con una gamba alla volta eliminando gli sbilanciamenti muscolari.

Anche per la fase dedicata allo "stretching" il Trx permette un'alta varietà di esercizi e la corretta esecuzione completando il lavoro di preparazione allo sci e garantendo un miglioramento della flessibilità. L'uso del Foam Roller  in questa fase ridurrà le rigidità a favore di un maggiore elasticità.



E' sempre consigliabile rivolgersi ad un allenatore qualificato sia per la corretta esecuzione sia per la scelta degli esercizi.

Nessun commento:

Posta un commento