Movimenti fluidi e ritmici produrranno stimoli muscolari differenti a seconda della tipologia di onda effettuata con un coinvolgimento fisico e mentale per un allenamento unico e ad alta intensità.
Infatti questo sistema di allenamento differisce da tutte le altre tipologie di training per il semplice motivo che l'atleta deve allenarsi usando la velocità e non i principi del momentum.
Intensità che verrà poi trasferita in moltissime attività sportive e nella quotidianità, permettendo di sostenere questa intensità per un periodo più lungo nel tempo.
Per gestire questo movimento verranno reclutati tutti i muscoli della parte superiore del corpo attivando dorsali, braccia, spalle, addominali e stabilizzatori del tronco con un lavoro che comprenderà anche il coinvolgimento di glutei e gambe.
Il "battling ropes training" è un workout altamente metabolico che porterà al miglioramento di forza, resistenza alla velocità, coordinazione e della capacità cardiaca.
Consigliato a chi vuole migliorare la performance sportiva o semplicemente rompere la noia del tradizionale allenamento "cardio" senza danni alle articolazioni visto il ridotto carico di lavoro.
Il cambiamento della presa e la possibilità di variare ampiezza e traiettoria dell'onda sui vari piani permetterà a chiunque un lavoro personalizzato e progressivo.
Fondamentale sarà la guida del trainer per la corretta esecuzione del gesto e la giusta collocazione degli esercizi nella programmazione dell'allenamento.
L' uso della fune viene spesso inserita nei corsi di gruppo funzionali a circuito rendendoli più coinvolgenti e anche divertenti.
Nessun commento:
Posta un commento