Allenare la zona addominale con esercizi specifici contribuisce a formare un "corsetto naturale" stabilizzando il "Core" ed in assenza di strato adiposo localizzato permette di migliorare il proprio aspetto estetico tonificandoli.
La riduzione dell'adiposità avverrà principalmente con una corretta alimentazione associata ad un allenamento personalizzato metabolico.
L'addome è un muscolo che si adatta facilmente al lavoro ed è costituito da più componenti muscolari, quali il traverso (parte più interna e profonda dell'addome),
il retto e gli obliqui, per cui necessita di una varietà di allenamento.
Ogni esercizio comporterà uno stimolo differente ma è importante ricordare che il retto dell'addome non è suddiviso a settori perciò non esistono esercizi specifici per l'addominale alto o per l'addominale basso.
L'aspetto estetico è influenzato oltre che dalla corretta alimentazione anche da quanto scritto nel proprio codice genetico che influenza l'equilibrio ormonale, il metabolismo e la predisposizione o meno all'accumulo di grasso nella regione addominale.
E' consigliabile rivolgersi ad un istruttore qualificato per un allenamento mirato e senza rischi evitando l'esecuzione di esercizi "fai da te" spesso pericolosi ed inutili.
I corsi specifici in abbinamento con l'allenamento mirato ad altre zone del "Core", come glutei e stabilità lombare, daranno ottimi risultati alternati ai corsi
Funzionali ( TRX, RIP, BOSU) dove il miglioramento del "centro del corpo" sarà il principale obbiettivo.
Nessun commento:
Posta un commento