L'approccio del mondo femminile con la palestra sta radicalmente cambiando indirizzandosi verso allenamenti sempre più personalizzati e mirati alle singole problematiche ed esigenze.
L'attività in palestra svolta con i pesi comporta numerosi benefici primo fra tutti l'aumento del metabolismo energetico e il miglioramento della composizione corporea.
Molto spesso le donne dedicano la loro seduta in palestra ad esercizi per glutei e gambe magari
con dannosissime estensioni della coscia in quadrupedia o utilizzando inutilmente macchine per tonificare l'interno coscia. Nella speranza di eliminare la pancia eseguono infinite ripetizioni di addominali con crunch deleteri per la salute della schiena o alzate delle gambe da supina andando a peggiorare la situazione della circolazione sanguigna e linfatica periferica.
L'allenamento deve invece essere globale e coinvolgere tutto il corpo migliorando la simmetria dei vari distretti muscolari. Con la tonificazione della parte superiore del corpo si avrà un miglioramento della postura e la correzione dell'atteggiamento cifotico ottenendo un aspetto più armonioso.
Allenamenti brevi ma con un progressivo aumento dell'intensità permetteranno di ridurre lo stress al minimo senza elevare il cortisolo.
Il lavoro multiarticolare a peso corporeo e con carichi liberi con manubri, kettlebells, bilancieri o cavi
è da preferire all'uso di macchine che vincolano il movimento coinvolgendo così anche il cosiddetto "Core" o centro del corpo.
L'impegno e la costanza associati ad una corretta alimentazione permetteranno di ottenere risultati durevoli nel tempo con un generale miglioramento psico-fisico.